21 febbraio 2022
Ben 7 partite dal minibasket alla Serie D, ecco come รจ andata


La prima squadra va a far visita al Loano dando vita a una partita equilibrata contro una formazione sicuramente solida e consolidata.
Nonostante le numerose assenze per la nostra squadra dimostriamo di essere cresciuti e maturati in tanti aspetti che ci hanno consentito di giocare una partita punto a punto.
Paghiamo però disattenzioni difensive e scelte affrettate in attacco, aspetti che sicuramente vanno migliorati ma vista la giovanissima età del nostro Roster il futuro può sorriderci se manterremo l'impegno di questi mesi.




Trasferta difficile a Genova dove ci presentiamo solo in 8 a causa di infortuni e malattie. Buono l'approccio alla partita e fino all'intervallo, nonostante errori e distrazioni ancora frequenti.
Nel terzo quarto subiamo la maggiore intensità degli avversari che ci portano a numerose palle perse e a tanti errori di scelte e al tiro che di fatto chiudonola partita nonostante una nostra apprezzabile reazione nell'ultimo periodo.




Al PalaRavizza di Alassio arriva il Maremola contro il quale all'andata vincemmo di quattro punti nonostante il grosso divario fisico a loro favore e senza dimenticare il fatto che due anni fa ci perdevano di 50 punti.
Approcciamo bene la partita, facciamo un ottimo secondo quarto ma paghiamo il rientro dall'intervallo lungo dove prendiamo un parziale che poi risulterà decisivo nell'ultimo periodo punto a punto.
Anche oggi abbiamo affrontato tanto tatticismo avversario sia difensivo (uomo e zona contenitiva) che offensivo con uso dei blocchi ma, come scritto per la partita di mercoledì, è un ottimo punto di partenza per noi per imparare a leggere situazioni diverse continuando a giocare nel nostro modo intenso, di responsabilità individuale e non speculativo.
Qualche passo avanti rispetto a mercoledì è stato fatto e martedì saremo di nuovo in campo con Cestistica. 









L'Under 15, dopo numerosi rinvii, scende in campo a Sanremo dopo due mesi dall'ultima partita.
La gara registra qualche assenza in entrambe le squadre e il team di casa soffre la mancanza del loro principale terminale offensivo.
Noi partiamo male e con tanti errori, riusciamo a recuperare stando in partita con le nostre caratteristiche di intensità e difesa a uomo contro una squadra disposta per più di due quarti a zona 2-3 e che sfrutta alcuni blocchi in attacco.
Negli ultimi minuti non abbiamo saputo mantenere il leggero vantaggio conquistato e Sanremo ha vinto ma nonostante i tanti errori fatti da parte nostra sappiano che in u15 attaccare la zona non è assolutamente facile ma è stato utile per capire di dover lavorare ad allenamento per migliorare i passaggi e nel giocare in spazi utili.









Il gruppo Under 13 viaggia nell'estremo Ponente ligure e scende in campo molto deciso indirizzando la gara dalla propria parte già nel primo quarto. I restanti tre tempo sono più equilibrati per merito dei bordigotti che non hanno mai mollato mettendoci a tratti in difficoltà. Vinciamo con il punteggio di 51-69 conquistando il settimo successo stagionale.





Alla fine riusciamo a vincere qualche tempo in più ma ciò che più conta è il ritorno in campo anche dei minicestisti che non vedevamo l'ora di rivedere protagonisti... BRAVI TUTTI!!!



